hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Attenzione: Non effettuiamo spedizioni ma solo ritorno in farmacia o presso il locker

NALCROM*OS GRAT 12BUST 250MG

NALCROM*OS GRAT 12BUST 250MG

ITALCHIMICI SpA
minsan: 024861039
Vai alla descrizione prodotto

AVVERTENZE
I pazienti con anamnesi personale di shock anafilattico o reazioni similari potenzialmente letali all'ingestione di cibi non devono fare affidamento sulla protezione con Nalcrom. L'innocuita' dell'uso di Nalcrom per il trattamento dei bambini al di sotto di due anni non e' ancora stata stabilita. La formulazione in bustine contiene saccarosio. Di cio' si dovra' tenere conto nei pazienti diabetici ed in quelli sottoposti a regime dietetico ipocalorico. A causa della presenza di saccarosio i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze antiallergiche, esclusi i corticosteroidi.
CONSERVAZIONE
Tenere il blister nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce. Tenere le bustine nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
NALCROM
ECCIPIENTI
Ogni bustina contiene: saccarosio. Ogni capsula rigida contiene: nessun eccipiente.
EFFETTI INDESIDERATI
I piu' frequenti effetti indesiderati riportati (<= 1/100) coinvolgono solitamente il sistema gastrointestinale come nausea, vomito, diarrea, malessere addominale, piu' rari (<= 1/1000) sono quelli riferiti al sistema cutaneo come rash cutanei o al sistema muscolo-scheletrico come dolori articolari. Ancora piu' rare (<= 1/10.000) sono le reazioni di ipersensibilita'.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi sulla riproduzione eseguiti con somministrazione parenterale di sodio cromoglicato in topi, ratti e conigli gravidi non hanno evidenziato malformazioni fetali. Non sono stati eseguiti studi clinici in donne gravide. Dato che gli studi di riproduttivita' animale non sono sempre predittivi della risposta nell'uomo, il sodio cromoglicato dovrebbe essere usato con cautela in gravidanza e solo se strettamente necessario. Non si riconosce se il sodio cromoglicato sia escreto con il latte materno. Dato che molti farmaci sono comunque escreti nel latte materno, e' necessario somministrare con cautela il sodio cromoglicato durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Prevenzione dell'allergia alimentare.
INTERAZIONI
Non conosciute.
POSOLOGIA
Dose iniziale. Bambini da 2 a 14 anni: 100 mg 4 volte al giorno prima dei pasti principali; adulti: 200-250 mg 4 volte al giorno prima dei pasti principali. Se non si raggiunge un controllo soddisfacente dei sintomi entro 2-3 settimane, la dose puo' essere raddoppiata (200 mg 4 volte al di' nei bambini fino ai 14 anni e 500 mg 4 volte al di' negli adulti e ragazzi sopra ai 14 anni) senza tuttavia superare i 40 mg/kg/die. Dose di mantenimento: una volta ottenuta la risposta terapeutica, la dose puo' essere ridotta al minimo necessario per mantenere il paziente libero dai sintomi. I pazienti con allergia alimentare che non riescono ad evitare i cibi allergenici in alcune circostanze (per es. refezioni scolastiche, ristoranti, ecc.) possono proteggersi contro gli effetti di questi cibi prendendo una singola dose di Nalcrom 15-30 minuti prima del pasto. La dose ottimale deve essere determinata per ciascun paziente, iniziando con 200/250 mg negli adulti e 100 mg nei bambini. Le capsule possono essere ingerite intere, oppure il contenuto in polvere puo' essere sciolto in una piccola quantita' di acqua calda che va poi diluita con acqua fredda prima di bere. La somministrazione sotto forma di soluzione acquosa sembra il metodo di scelta nell'allergia alimentare. Le bustine vanno aperte ed il loro contenuto deve essere sciolto in mezzo bicchiere di acqua fredda mescolando leggermente con un cucchiaino. E' consigliabile agitare la soluzione nel cavo orale per qualche secondo prima di deglutire. Tale operazione aiuta a proteggere la mucosa orale talvolta interessata nell'assorbimento di allergeni alimentari. I pazienti diabetici ed i pazienti sottoposti a regime dietetico ipocalorico dovranno far attenzione.
PRINCIPI ATTIVI
Granulato per soluzione orale: sodiocromoglicato 250 - 500 mg. Capsule rigide: sodiocromoglicato 100 mg.

  • Ritiro in Farmacia - San Miniato - Comunale 1 - San Miniato Spedizione Gratuita
    Disponibile solo per il ritiro in farmacia San Miniato
  • Ritiro in Farmacia - San Donato - Viale Leonardo da Vinci - Comunale 2 - Comunale 2 - San Donato Spedizione Gratuita
    Disponibile solo per il ritiro in farmacia San Miniato
  • Locker - San Donato - Viale Leonardo da Vinci - Comunale 2 Spedizione Gratuita

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy